Campeggio, consigli per vacanze invernali all’aria aperta

Consigli Campeggio Invernale

16 Febbraio, 2015

Per chi non vuole rinunciare al campeggio, al piacere della vita all’aria aperta neppure d’inverno, quando la colonnina di mercurio scende anche sotto lo zero, c’è un’ottima notizia: si può fare, basta essere ben attrazzati. Perchè il campeggio invernale è un’occasione speciale per vivere immersi nella natura tra le montagne innevate e magari frequentare le piste da sci più alla moda, risparmiando anche un po’. Parola d’ordine per i campeggiatori invernali è: isolamento termico. A partire dalla tenda di nylon, magari indiana per evitare eventuali cumuli di neve, con fondo spesso, impermeabile e antiscivolo.

Fondamentale il sacco a pelo doppio strato, doppia imbottitura che non deve essere troppo grande: più spazio significa maggiore superficie da riscaldare e maggiore possibilità di dispersione termica. Sotto il sacco è meglio usare, se lo spazio di trasporto lo permette, un lettino con copertura in nylon oppure tappetini da yoga, supporti o materassini gonfiabili che isolano dal terreno.

Molti accorgimenti per trascorrere notti al calduccio riguardano l’interno del sacco a pelo. Per mantenere una buona temperatura del corpo durante il sonno evitare troppi strati di vestiti addosso, importante è avere quelli giusti: una tuta termica o comunque un abbigliamento sintetico, calze impermeabili e guanti di pile per avere le estremità ben isolate. Come la testa che deve stare preferibilmente fuori dal sacco avvolta da un cappello di pile o ancora meglio dentro un passamontagna. L’umidità prodotta dal respiro infatti altera il microclima interno al sacco e quindi il buon livello di isolamento.

Per finire è bene usare stoviglie di legno, il metallo tende a congelare, borracce di plastica rivestite di nylon, una scatolina di metallo dove conservare i fiammiferi o quanto teme l’umido, un accendino antivento, e le bustine autoriscaldanti per scaldare mani, scarpe e sacco a pelo. Da non dimenticare a casa per il campeggio invernale: borsa dell’acqua calda, coperta termica e fiaschetta per un sorso in compagnia nelle migliori occasioni di outdoor experience.