Campeggio in spiaggia: consigli e attrezzature

Il Campeggio sulla Spiaggia

2 Luglio, 2015

Fare campeggio, campeggiare: termine nato per indicare lo stare in campo a fronteggiare il nemico e poi diventato proprio di chi si accampa all’aria aperta.

Fare campeggio è uno dei metodi più economici di godersi il tempo libero visto il basso costo dell’affitto delle piazzole nei campeggi, costo che arriva anche a zero in paesi come ad esempio la Grecia dove si può campeggiare in spiaggia gratuitamente.

È anche il modo migliore per stare a stretto contatto con la natura soddisfacendo il senso di avventura senza però dover affrontare pericoli.

Ovviamente prima di partire, soprattutto in caso di campeggio in spiaggia, occorre rifornirsi di tutta l’attrezzatura necessaria, iniziando come prima cosa dalla tenda, che deve essere di qualità e va isolata dal terreno con un telone impermeabile e circondata da fossato per scongiurare il rischio di allagamenti.

Possiamo trovare tende in stile militare/camouflage, Indiane, Britanniche, da 1 fino a 25 persone, con o senza zanzariera, l’importante è che siano fatte nei migliori materiali per resistere anche in condizioni climatiche sfavorevoli.

Altrettanto importanti sono i sacchi a pelo, che devono essere adatti a tutte le stagioni grazie a coperture termiche, strati doppi e materiali leggeri in caso di campeggio estivo in spiaggia.

Per non rinunciare al comfort sono disponibili accessori che rendono il campeggio il più piacevole possibile: letti da campo, amache (con o senza rete di copertura), sedie (con o senza braccioli e/o schienali), tavoli leggeri e pieghevoli per limitare l’ingombro, ed anche set da picnic, da 2 o 4 persone, contenenti tutto l’occorrente per godersi cibo e bevande, il tutto sempre in stile militare/mimetico.